Conservatorio di Musica "Luisa D’Annunzio" - Pescara, Provincia di Pescara

Indirizzo: Viale Leopoldo Muzii, 5, 65124 Pescara PE, Italia.
Telefono: 0857951420.
Sito web: conservatoriopescara.it
Specialità: Conservatorio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 69 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Conservatorio di Musica "Luisa D’Annunzio"

Conservatorio di Musica

⏰ Orario di apertura di Conservatorio di Musica "Luisa D’Annunzio"

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–20
  • Domenica: Chiuso

Conservatorio di Musica "Luisa D’Annunzio"

Indirizzo: Viale Leopoldo Muzii, 5, 65124 Pescara PE, Italia

Telefono: 0857951420

Sito web: conservatoriopescara.it

Il Conservatorio di Musica "Luisa D'Annunzio" è un istituto di formazione musicale di livello universitario che si trova a Pescara, in Puglia, ed è uno dei conservatori più prestigiosi del paese. Fondato nel 1959, ha una storia che lo collega alla figura della maestra di canto Luisa D'Annunzio, che ha guidato il coro della Radio del corso d'arte di Pescara e che fu direttore artistico del Coro di San Domenico di Pescara.

Caratteristiche

Il Conservatorio di Musica "Luisa D'Annunzio" offre corsi di dottorato, laurea magistrale e laurea in musica. I corsi sono progettati per fornire una formazione completa in musica classica, con una attenzione particolare ai strumenti a corda, fiati, percussioni, canto e pianoforte. Il conservatorio ha una biblioteca che contiene una vasta collezione di partiture e manoscritti di musica.

Ubicazione e accessibilità

Il conservatorio si trova in Pescara, una città situata nel centro della Puglia, e dispone di un ingresso accessibile in sedia a rotelle. Il parcheggio è anche accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni e media

Il Conservatorio di Musica "Luisa D'Annunzio" ha 69 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Le recensioni sono molto positive, elogiando la qualità della formazione e la attenzione dedicata ai studenti.

Recomendazione

Se siete interessati a formarvi in musica a Pescara, il Conservatorio di Musica "Luisa D'Annunzio è sicuramente una scelta eccellente. La sua storia, la sua formazione e le sue attività lo rendono un luogo ideale per chi vuole impegnarsi in musica. Visitate la sua página web per avere ulteriori informazioni e contattarci per iscriversi.

👍 Recensioni di Conservatorio di Musica "Luisa D’Annunzio"

Conservatorio di Musica
Corinne D. M.
2/5

La mia recensione non è per i nostri tempi, ma per l’esperienza avuta da ragazzina più di 15 anni fa, quando non c’era ancora la possibilità di lasciare recensioni e confrontarsi apertamente su una piattaforma pubblica.
Spero vivamente che negli ultimi anni le cose di cui parlerò siano sparite.
La mia è stata un’esperienza particolare: sono stata presa in violino in una audizione di una ventina di allievi, e ho scoperto poi di essere stata l’unica dei 3 presi che non era raccomandata (l’altra ragazza era mia amica e il suo professore privato che insegnava anche al conservatorio le aveva promesso di farla entrare, mentre l’altra era una bimba, nipote di un altro professore di violino —> all’epoca si entrava in giovane età e si frequentavano i 10 anni, ora ho scoperto non è più così se non sbaglio).
Col violino ho avuto tutto sommato una bella esperienza, anche se nella didattica dovevo essere più che altro io ad avere intuizione e orecchio e a interpretare le indicazioni datemi.
Nel solfeggio invece ho visto situazioni vergognose: senza fare nomi di insegnanti ho visto aiutare i professori suggerendo a bassa voce le risposte agli allievi che erano parenti di professori, mentre gli altri poveracci erano trattati come capri espiatori su cui sfogarsi.
Il secondo anno di solfeggio avevo un altro insegnante, che bestemmiava pure in classe e che poi ho scoperto desse anche lezioni private, perché mi ha sollecitato sia in presenza che al telefono di casa per far andare anche me privatamente a far arrotondare le sue entrate mensili, io non ho accettato perché non mi sembrava corretto farlo solo per ricevere un trattamento di favore all’esame di fine anno e non avendo ulteriore tempo per andare fino a Pescara da Lanciano, dato che dedicavo già più di una giornata alla settimana interamente alle lezioni recandomi al Conservatorio di Pescara, oltre a frequentare la scuola la mattina.
Alla fine dell’anno io che avevo sempre studiato non sono stata neanche ammessa all’esame ma rimandata a settembre, mentre alcuni allievi che facevano anche lezioni private a casa dell’insegnante e spesso avevano lo stesso una media del 4 sono stati ammessi con 6.
Dopo questo episodio ho deciso che quell’ambiente non faceva per me e mi sono ritirata nonostante mi sia recata a sostenere l’ultimo esame di violino in cui ho preso un 8 e mezzo (con solo mezz’ora di studio in una settimana, giusto per non deludere il professore e recarmi per una questione di serietà a svolgere lo stesso l’ultimo esame).
Non so come sarebbe andata se avessi studiato invece canto lirico in questo conservatorio, ma credo che se i problemi di ricatti e soprusi erano a prescindere all’interno dell’ambito della materia solfeggio non sarebbe cambiato molto.
Negli anni successivi ho avuto la fortuna di studiare canto privatamente da un’insegnante che mi ha dato tutto il suo amore per la materia.
Dopo essermi specializzata, dopo le superiori, in corsi privati di Didattica del canto, aver studiato diversi metodi e persino la Cantoterapia in scuole del nord aggiornate nella ricerca, sempre pronte a continuare ad aggiornarsi soprattutto dal punto di vista scientifico, ho potuto scrollarmi di dosso quella pessima esperienza, e a oggi ho una mia scuola di canto, tutta mia, dove insegno con passione e dove so che non vorrò mai essere come uno dei professori che capitò a me quando ero una ragazzina.
Spero che a oggi i controlli sul comportamento degli insegnanti si siano aggiornati nel Conservatorio di Pescara, che non possano fare bello e cattivo tempo approfittando della propria posizione per ricattare velatamente gli studenti.

Conservatorio di Musica
Michele P.
5/5

Quintetto Jazz, molto orecchiabili.
Complimenti!

Conservatorio di Musica
Giuseppe P.
5/5

Un ambiente dove l'eleganza la fa soprattutto la musica, regina incontrastata.
Un bell'edificio storico
Dentro l'atmosfera è magica come in tutti i Conservatori. Ottimi Maestri.
Un Conservatorio che offre oltre alla musica classica e jazz tante altre opportunità di generi musicali. Questo è avanguardia

Conservatorio di Musica
Alex S.
3/5

L'offerta formativa è molto ampia e molti docenti sono preparati, purtroppo ciò si scontra con la mancanza di aule ed attrezzature adeguata allo svolgimento di diversi corsi (non tutti chiaramente), alcuni anche importanti, perciò l'iscrizione dipende moltissimo da ciò che si intende studiare.

Conservatorio di Musica
Loris D.
5/5

Il conservatorio di Pescara rappresenta l'eccellenza italiana. Docenti
altamente preparati e personale ATA cordiale. I locali sono ampi e tecnologicamente ben attrezzati con ottimi strumenti musicali in dotazione nelle aule. Gli impianti di diffusione audio, mixer e amplificatori utilizzati durante le lezioni concedono appaganti esecuzioni. In zona vi è inoltre un negozio di strumenti musicali ben fornito.

Conservatorio di Musica
tamara S.
4/5

Da studentessa posso dire che la qualità degli insegnanti è alta. Non si può dire lo stesso della segreteria. Un esempio? Proprio in questo momento sto chiamando, secondo l'orario stabilito e il telefono risulta staccato. Purtroppo non è la prima volta...

Conservatorio di Musica
Fabrizio C.
3/5

Davanti a questo Conservatorio ci passavamo io e i miei amici di sera e di notte 🌃 negli anni 80 e vedendolo da fuori al buio pensavamo che ci fossero gli Spiriti i fantasmi, come nella villa degli amanti maledetti che si trova al bivio tra Ferrera Erbognone e Lomello in provincia di Pavia,e quindi nessuno di noi in questo Conservatorio ci siamo attentati ad entrare!

Conservatorio di Musica
Lisy G.
5/5

Purtroppo la musica in Italia e' sottovalutata. Il Conservatorio di Pescara ha ottimi insegnanti che amano il loro lavoro e insegnano con passione.

Go up