Palazzo Botticelli (Teatro - Museo - Biblioteca) - Collelongo, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Stretta, 181, 67050 Collelongo AQ, Italia.
Telefono: 0863948537.
Sito web: comune.collelongo.aq.it
Specialità: Teatro.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Palazzo Botticelli (Teatro - Museo - Biblioteca)
Il Palazzo Botticelli è un luogotenenza di grande interesse culturale situato nella splendida località di Collelongo, in Abruzzo. L'edificio, che ospita un teatro, un museo e una biblioteca, è ubicato all'Indirizzo: Via Stretta, 181, 67050 Collelongo AQ, Italia. Si può facilmente raggiungere telefonicamente al numero 0863948537 oppure visitare il sito web comune.collelongo.aq.it per ulteriori informazioni.
Questo palazzo è particolarmente conosciuto per la sua specialità nel campo del teatro. Oltre a ospitare spettacoli interessanti, offre anche un ristorante adatto ai bambini, rendendo il luogo ideale per una famiglia che cerca un'esperienza culturale e svagata al contempo. La struttura ha ricevuto un'alta valutazione, con una media delle opinioni di 4.5/5 su Google My Business, grazie alle sue molteplici attrattive.
Il museo all'interno del palazzo, seppur piccolo, offre reperti interessanti e periodicamente apre mostre archeologiche, come quella recente dedicata ad Albino Moro, che ha attirato molti visitatori. Il teatro è grande e spazioso, con un'acustica eccellente e un WiFi di ottima qualità, che permette ai visitatori di connettersi facilmente e condividere le loro esperienze su social network.
La biblioteca è piccola ma funzionante, offrendo un ambiente silenzioso e ben curato per l'appronto culturale dei visitatori. Il palazzo è davvero "una gemma" nel contesto del paese di Collelongo, che merita una visita per scoprire le sue ricchezze.
Per chi volesse approfondire ulteriormente il Palazzo Botticelli e le sue iniziative, si consiglia vivamente di visitare la pagina web ufficiale o di contattare direttamente l'ente attraverso il numero di telefono fornito. Si tratta di un'esperienza culturale indiscutibile che merita una visita, soprattutto per chi ama il teatro, il museo e la tranquillità di una biblioteca.