Parco Archeologico di Amiternum - Anfiteatro Romano - L'Aquila, AQ
Indirizzo: L'Aquila, SS80 Dir, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 3459417957.
Sito web: museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 354 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico di Amiternum - Anfiteatro Romano
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Amiternum - Anfiteatro Romano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–13:30
- Mercoledì: 08:30–13:30
- Giovedì: 08:30–13:30
- Venerdì: 08:30–13:30
- Sabato: 08:30–13:30
- Domenica: 08:30–13:30
Parco Archeologico di Amiternum - Anfiteatro Romano
Il Parco Archeologico di Amiternum, situato a L'Aquila, è un vero e proprio vero cielo per gli amanti della storia e dell'archologia. La sua posizione esatta è:
Indirizzo: L'Aquila, SS80 Dir, 67100 L'Aquila AQ, Italia.Per chi vuole approfondire la storia romana, questo luogo è un must-visit. Il Parco Archeologico di Amiternum offre un'esperienza unica con il suo famoso Anfiteatro Romano, un punto di riferimento storico che testimonia l'ingegneria e l'arte dei antichi romani. Il telefono per informazioni è:
La visita al sito è particolarmente suggestiva grazie alla sua struttura e alla ricchezza storica che ospita. Puoi scoprire più informazioni dettagliate sui suoi segreti e sulla sua storia su
Sito web: museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it.Caratteristiche e Accessibilità
Il parco è dotato di feature che lo rendono accessibile a tutti. Gli visitatori possono camminare con facilità grazie al parcheggio accessibile in sedia a rotelle e il percorso è adatto ai bambini. Inoltre, se hai bisogno di spostarti con una sedia a rotelle, non preoccuparti, poiché il parco è pienamente accessibile.
Altri Dati di Interesse
Per una visita più comfortevole, è importante notare che l'ingresso è accessibile con sedia a rotelle e che ci è disponibile un parcheggio gratuito in loco. Questi dettagli rendono il luogo particolarmente conveniente per una varietà di visitatori.
Opinioni e Media
Le recensioni su Google My Business riflettono la soddisfazione complessiva dei visitatori, con una media di 4.3/5 su 354 recensioni. Le coppie di recensioni suggeriscono che la guida del preparato Gianfranco è un punto di destaque, offrendo una visita immersiva nel mondo degli antichi romani. Sebbene alcune persone abbiano espressa deluggamento per la chiusura culmine della settimana domenicale, l'importanza storica del sito è chiaramente riscontrata da tutte le stagioni.
Una visita al Parco Archeologico di Amiternum non dovrebbe essere scorso passato. È un luogo che ti trasporterà nel passato, offrendo un'esperienza educativa e stimolante. Per prenotare la tua visita o per ulteriori informazioni, ti consiglio di contattare direttamente attraverso il
Sito web: museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it.Visita il Parco Archeologico di Amiternum e fai parte di coloro che hanno scoperto la meraviglia storica di L'Aquila. Non perdere l'opportunità di esplorare questo tesoro del passato